Dott. Simone Lobascio

I Servizi

Riabilitazione muscolo-scheletrica

La riabilitazione muscolo-scheletrica è una branca della medicina che si occupa di prevenire e curare le disfunzioni dell’apparato locomotore e del sistema nervoso periferico.

Attraverso l’accurato processo di diagnosi differenziale, costituito da anamnesi ed esame obiettivo, si valuta la problematica della persona per redigere il suo personale programma riabilitativo.

Alcune delle condizioni affrontate sono:

  • Lombalgia

  • Cervicalgia

  • Sciatalgia

  • Sindrome della cuffia dei rotatori

  • Tendinopatie dell’arto inferiore e superiore 

Riabilitazione post-chirurgica

In seguito ad un intervento chirurgico il nostro corpo sviluppa adattamenti scorretti che portano a limitazioni del movimento, dolore e debolezza muscolare.

L’obiettivo è quello di accompagnare la persona attraverso il percorso di guarigione al fine di ripristinare le sue normali attività quotidiane.

Tra gli interventi chirurgici più frequenti ritroviamo:

      •  Protesi totale d’anca

  • Protesi totale o parziale di ginocchio

  • Sintesi chirurgica di frattura dell’arto inferiore o superiore

  • Ricostruzione tendini della cuffia dei rotatori

  • Ricostruzione legamento crociato anteriore 

Riabilitazione post-traumatica

Quando subiamo un trauma i tessuti del corpo sono temporaneamente compromessi dunque si sviluppa dolore ai movimenti e scarsa capacità di tollerare gli sforzi.

I più comuni eventi traumatici trattati sono:

  • Distorsione di caviglia

  • Esiti colpo di frusta

  • Rimozione di gesso o tutore in seguito a frattura

  • Lussazione della spalla

  • Strappo o stiramento muscolare

Riabilitazione neurologica

Eventi acuti cardio-vascolari o patologie neurodegenerative alterano il funzionamento del sistema nervoso provocando una diminuzione della qualità della vita e lo sviluppo di compensi non adeguati.

La riabilitazione si occupa delle seguenti:

• Esiti di Ictus

• Malattia di Parkinson

• Sclerosi Multipla

• Disturbi dell’equilibrio

• Decadimento funzionale globale